Venerdì 16 maggio 2025, presso il Teatro “Orfeo” di Taranto, andrà in scena lo Spettacolo musicale dell’Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto, con la speciale direzione del M.° DEBORAH TARANTINI dal titolo “Ulisse e Taras. Il mito dei viaggiatori erranti – Ritorno al futuro”.
La Rete di scopo “Jonio in Musica” di Taranto e provincia promossa dal M.I.M. – U.S.R. Puglia e dall’Ufficio Scolastico Provinciale nel 2017, oggi è costituita da venti scuole secondarie di primo grado, con percorsi a indirizzo musicale, di Taranto e provincia, di cui l’I.C. A. Volta è capofila e dal Liceo Musicale “Archita” e collabora con il Conservatorio di Taranto G. Paisiello dal 2018.
La Rete ha come massima espressione l’ “Orchestra Giovanile della Provincia di Taranto” composta da circa 80
ragazzi delle diverse Istituzioni Scolastiche aderenti. Quest’anno presenta per la prima volta lo spettacolo “Ulisse e
Taras: il mito dei viaggiatori erranti – Ritorno al futuro” come evento conclusivo del progetto elaborato dalla
scuola capofila I.C. “Volta”, individuata quale POLO AD ORIENTAMENTO ARTISTICO-PERFORMATIVO SUI TEMI DELLA CREATIVITà dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la Regione Puglia (Poli ad orientamento artistico e performativo di cui all’articolo 11 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60 e dell’art. 5 del decreto ministeriale 31 gennaio 2022, n.16 – D.D.G. 38185 del 2/7/2024).
La proposta culturale è stata valorizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Comitato Nazionale per
l’apprendimento pratico della musica, segnatamente dalla Presidente, prof.ssa Annalisa Spadolini, e prevede la
produzione musicale, vocale e teatrale.
La Rete “Jonio in Musica” ha lo scopo di promuovere, sin dalla scuola primaria, lo studio e la conoscenza della Musica e dello Strumento Musicale, quali requisiti fondamentali del curricolo nonché opportunità educativa, formativa e culturale di alto valore per la crescita dei piccoli talenti del territorio jonico.
0